MODELLO ORGANIZZATIVO PRIVACY (MOP) DI SAE LOMBARDIA S.R.L.

AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679
Allegato 5.8 del Modello Organizzativo Privacy
Manuale delle Informative: sito web


Oggetto: Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (c.d. “GDPR”)

Ai sensi degli artt. 13 e 14 Regolamento UE 2016/679 (GDPR) SAE Lombardia S.r.l. (di seguito anche “Azienda”, “Società”, “Titolare” o “SAEL”), con sede legale in Largo Settimio Severo n. 1 - 20144 Milano (MI), Codice Fiscale e Partita Iva n. 14095260965, in persona del Legale Rappresentante p.t., in qualità di Titolare del trattamento dei dati ex art. 4, par. 1, n. 7, Reg. UE 16/679, Le fornisce la seguente Informativa, impegnandosi a proteggere la privacy e la sicurezza dei Suoi dati personali. La presente Informativa ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione di Sito e App con riferimento al trattamento dei dati personali, nonché di consentire agli utenti di Sito e App di conoscere le finalità e le modalità di trattamento dei dati personali da parte del Titolare in caso di loro conferimento. Come specificato nelle condizioni di utilizzo dei servizi del sito, presenti nella sezione del Sito “DISCLAIMER”, i servizi offerti dal Titolare sono rivolti a persone di età pari o superiore ai 18 (diciotto) anni. Per i minorenni i materiali dovranno essere vagliati e autorizzati dagli esercenti la potestà di genitore. Qualora il Titolare dovesse venire a conoscenza del trattamento di dati di minori di 18 (diciotto) anni di età, si riserva il diritto di interrompere unilateralmente la fruizione del servizio offerto nonché di cancellare i dati acquisiti. I termini che non vengono definiti nella presente Informativa sulla tutela dei dati personali hanno lo stesso significato descritto nelle condizioni di utilizzo dei servizi del sito, presenti nella sezione del Sito “DISCLAIMER”.


1. Titolare del trattamento dei dati

SAE Lombardia S.r.l., in persona del Legale Rappresentante p.t. ex art. 4, par. 1, n. 7, Reg. UE 16/679 è il “Titolare del trattamento”. Questo significa che è responsabile delle decisioni riguardanti i mezzi, le finalità e le modalità con le quali effettuare le operazioni di trattamento e il relativo utilizzo dei Suoi dati personali.


2. Trattamento

Ai sensi dell’art. 4, par. 1, n. 2, Reg. UE 16/679, per “trattamento” di dati personali si intende qualsiasi operazione, o insieme di operazioni, compiute sui dati personali (raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento, modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione, raffronto, interconnessione, limitazione, cancellazione e distruzione).


3. Informazioni sul trattamento dei dati


N. Finalità del trattamento Base giuridica del trattamento Categorie di dati trattati Categorie di destinatari cui sono inviati i dati Termini di conservazione dei dati
1 Gestione dei dati degli utenti “Registrazione utente” Gestione ed esecuzione del contratto: art. 6 par. 1 lett. b) Reg. UE 16/679.
Adempimento di obblighi legali: art. 6, par. 1, lett. c), Reg. UE 16/679.
Indirizzo e-mail.
Nickname o pseudonimo con il quale l’utente apparirà come autore dei commenti eventualmente effettuati.
Indicazione sulla maggiore età.
Dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza) e di contatto (numeri di telefono e indirizzi e-mail personali) facoltativi.
Pubbliche Amministrazioni.
Fornitori, collaboratori e consulenti nominati Responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 Reg. UE 16/679.
Autorizzati al trattamento dei dati ex art. 29 Reg. UE 16/679.
Aziende di servizi per piattaforme web, gestionali ed editoriali.
Per tutta la durata della registrazione dell’utente e fino a quando sarà necessario per gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti, compresi eventuali adempimenti legali, contabili o documentali.
Per un periodo non superiore ad anni 10 (dieci) dalla richiesta di cancellazione esclusivamente per finalità contabili, legali ed amministrative connesse alla registrazione del sito. Il periodo di conservazione può essere prorogato in base ad esigenze di tutela giudiziaria dei diritti.
2 Gestione dei dati per la gestione degli abbonamenti digitali o cartacei Gestione ed esecuzione del contratto: art. 6 par. 1 lett. b) Reg. UE 16/679.
Adempimento di obblighi legali: art. 6, par. 1, lett. c), Reg. UE 16/679.
Se non viene richiesta fattura: indirizzo e-mail; numero di telefono (solo per pagamenti telefonici); indicazione sulla maggiore età; dati anagrafici e di contatto facoltativi.
Se viene richiesta la fattura: indirizzo e-mail; indicazione sulla maggiore età; dati anagrafici e di contatto facoltativi.
Pubbliche Amministrazioni.
Fornitori, collaboratori e consulenti nominati Responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 Reg. UE 16/679.
Autorizzati al trattamento dei dati ex art. 29 Reg. UE 16/679.
Aziende di servizi per piattaforme web, gestionali ed editoriali.
Per tutta la durata del contratto di abbonamento e fino a quando sarà necessario per gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti, compresi eventuali adempimenti legali, contabili o documentali.
Per un periodo non superiore ad anni 10 (dieci) dalla scadenza dell’abbonamento o dall’esercizio del diritto di recesso o disdetta.
Il periodo di conservazione può essere prorogato in base ad esigenze di tutela giudiziaria dei diritti.
3 Gestione dei dati per assistenza di customer care (richieste degli utenti) Gestione ed esecuzione del contratto: art. 6 par. 1 lett. b) Reg. UE 16/679.
Adempimento di obblighi legali: art. 6, par. 1, lett. c), Reg. UE 16/679.
Dati di contatto (numeri di telefono e indirizzi e-mail personali). Pubbliche Amministrazioni.
Fornitori, collaboratori e consulenti nominati Responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 Reg. UE 16/679.
Autorizzati al trattamento dei dati ex art. 29 Reg. UE 16/679.
Aziende di servizi per piattaforme web, gestionali ed editoriali.
Per tutta la durata della registrazione dell’utente e fino a quando sarà necessario per gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti.
Per un periodo non superiore ad anni 10 (dieci) dalla richiesta di cancellazione esclusivamente per finalità contabili, legali ed amministrative connesse alla registrazione del sito.
Il periodo di conservazione può essere prorogato in base ad esigenze di tutela giudiziaria dei diritti.
4 Profilazione Utente per l’invio di informazioni commerciali e promozionali da parte dell’Editore Consenso: art. 6 par. 1 lett. a) Reg. UE 16/679. Dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza).
Dati di contatto (numeri di telefono e indirizzi e-mail personali).
Pubbliche Amministrazioni.
Fornitori, collaboratori e consulenti nominati Responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 Reg. UE 16/679.
Autorizzati al trattamento dei dati ex art. 29 Reg. UE 16/679.
Aziende di servizi per piattaforme web, gestionali ed editoriali.
Per il tempo necessario allo svolgimento del servizio per il quale è conferito espresso consenso e comunque per un tempo non superiore a 24 mesi, salvo revoca espressa.
Il periodo di conservazione può essere prorogato in base ad esigenze di tutela giudiziaria dei diritti.
5 Profilazione Utente per l’invio di informazioni commerciali e promozionali da parte di società terze Consenso: art. 6 par. 1 lett. a) Reg. UE 16/679. Indirizzo e-mail.
Dati anagrafici.
Pubbliche Amministrazioni.
Fornitori, collaboratori e consulenti nominati Responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 Reg. UE 16/679.
Autorizzati al trattamento dei dati ex art. 29 Reg. UE 16/679.
Aziende di servizi per piattaforme web, gestionali ed editoriali.
Per il tempo necessario allo svolgimento del servizio per il quale è conferito espresso consenso e comunque per un tempo non superiore a 24 mesi, salvo revoca espressa.
Il periodo di conservazione può essere prorogato in base ad esigenze di tutela giudiziaria dei diritti.
6 Invio di soft spam via e-mail per proporre prodotti o servizi analoghi a quelli già acquistati Interesse legittimo del Titolare: art. 6 par. 1 lett. f) Reg. UE 16/679. Indirizzo e-mail.
Dati anagrafici.
Pubbliche Amministrazioni.
Fornitori, collaboratori e consulenti nominati Responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 Reg. UE 16/679.
Autorizzati al trattamento dei dati ex art. 29 Reg. UE 16/679.
Aziende di servizi per piattaforme web, gestionali ed editoriali.
Per il tempo necessario allo svolgimento del servizio e comunque sino alla richiesta di opposizione.
Il periodo di conservazione può essere prorogato in base ad esigenze di tutela giudiziaria dei diritti.
7 Marketing e promozione commerciale tramite sms, telefonate, e-mail e altri strumenti digitali Consenso: art. 6 par. 1 lett. a) Reg. UE 16/679. Dati anagrafici.
Dati di contatto (numeri di telefono e indirizzi e-mail personali).
Pubbliche Amministrazioni.
Fornitori, collaboratori e consulenti nominati Responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 Reg. UE 16/679.
Autorizzati al trattamento dei dati ex art. 29 Reg. UE 16/679.
Aziende di servizi per piattaforme web, gestionali ed editoriali.
Per il tempo necessario allo svolgimento del servizio per il quale è conferito espresso consenso e comunque per un tempo non superiore a 24 mesi, salvo revoca espressa.
Il periodo di conservazione può essere prorogato in base ad esigenze di tutela giudiziaria dei diritti.
8 Gestione dei dati degli utenti che utilizzano le funzioni “segui” o “bookmark” Gestione ed esecuzione del contratto: art. 6 par. 1 lett. b) Reg. UE 16/679.
Adempimento di obblighi legali: art. 6, par. 1, lett. c), Reg. UE 16/679.
Indirizzo e-mail.
Nickname o pseudonimo.
Pubbliche Amministrazioni.
Fornitori, collaboratori e consulenti nominati Responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 Reg. UE 16/679.
Autorizzati al trattamento dei dati ex art. 29 Reg. UE 16/679.
Aziende di servizi per piattaforme web, gestionali ed editoriali.
Sino alla disattivazione da parte dell’utente della funzione “segui”.
Il periodo di conservazione può essere prorogato in base ad esigenze di tutela giudiziaria dei diritti.
9 Gestione dei dati degli utenti per la cancellazione dell’account dal sito internet Gestione ed esecuzione del contratto: art. 6 par. 1 lett. b) Reg. UE 16/679.
Adempimento di obblighi legali: art. 6, par. 1, lett. c), Reg. UE 16/679.
Indirizzo e-mail. Pubbliche Amministrazioni.
Fornitori, collaboratori e consulenti nominati Responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 Reg. UE 16/679.
Autorizzati al trattamento dei dati ex art. 29 Reg. UE 16/679.
Aziende di servizi per piattaforme web, gestionali ed editoriali.
Sino ad un massimo di anni 10 (dieci) dalla richiesta di cancellazione ed esclusivamente per finalità legali, contabili e amministrative connesse alla registrazione sul sito.
Il periodo di conservazione può essere prorogato in base ad esigenze di tutela giudiziaria dei diritti.





Con riferimento: 


4. Modalità del trattamento e principi di protezione dei dati

l Titolare assicura che i dati personali sono trattati nel pieno rispetto del Reg. UE 16/679, mediante sistemi manuali, informatici o telematici. Il trattamento potrà essere effettuato anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. I dati raccolti ed oggetto di trattamento saranno protetti con metodologie fisiche e logiche tali da ridurre al minimo i rischi di accesso non consentito, diffusione, perdita e distruzione dei dati, ai sensi degli artt. 25 e 32 Reg. UE 16/679.


5. Luogo del trattamento e trasferimento extra-UE

I dati personali raccolti tramite il Sito e App potranno essere trasferiti al di fuori del territorio nazionale solo ed esclusivamente per l’esecuzione dei servizi richiesti tramite Sito e App e nel rispetto delle specifiche disposizioni previste dal Regolamento. I Paesi ove i dati personali potranno essere trasferiti afferiscono allo Spazio Economico Europeo. Il Titolare assicura che il trattamento dei dati personali da parte di questi destinatari avviene nel rispetto del Regolamento.


6. Raccolta dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure tecniche e software sottostanti il funzionamento di Sito e App acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nei meccanismi di accesso e funzionamento e dei protocolli in uso su Internet. Ogni volta che l’utente si collega a Sito e App e ogni volta che richiama o richiede un contenuto, i dati d’accesso vengono memorizzati presso i sistemi del Titolare, sotto forma di file di dati tabellari o lineari.

Rientrano in questa categoria di dati, ad esempio, gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono a Sito e App, la richiesta da parte del browser dell’utente, sotto forma di indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), la data e l’ora della richiesta al server, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la quantità di dati trasmessa, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. I dati sopra citati potranno essere conservati per un periodo massimo di 30 (trenta) giorni dall’ultimo accesso al sito web. Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso di Sito e App al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti e fornire dunque contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. Su richiesta dell’Autorità, i dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni di Sito e App o dei suoi utenti.


7. Informazioni su cookies

I cookies hanno lo scopo di velocizzare l’analisi del traffico su Internet, facilitare agli utenti l’accesso ai servizi offerti dal Sito e App e fornire pubblicità utile e pertinente ai visitatori. Con l’utilizzo dei cookies non vengono trasmessi né acquisiti dati personali e non vengono utilizzati sistemi di tracciamento degli utenti. Qualora l’utente non desiderasse che le informazioni fornite siano raccolte attraverso l’uso di cookie, potrà attuare una semplice procedura presente nel proprio browser che permette di rifiutare la funzione dei cookies. I cookies sono porzioni d’informazione memorizzabili nel computer durante la navigazione di un sito web, al fine di elaborare e identificare i dati d’utilizzo. Il file di cookie è solitamente di ridottissime dimensioni e non contribuisce alla saturazione dello spazio fisico del disco rigido. Esistono diversi tipi di cookies:

1 permanenti, ossia che rimangono sul disco fisso, anche una volta chiuso il browser; 
2 temporanei o di sessione, che sono memorizzati unicamente per la durata della navigazione e vengono cancellati dal computer con la chiusura del browser; 
3 di terzi, generati da un sito web diverso da quello che il lettore sta visitando.

I cookies utilizzati sono una combinazione di queste tre tipologie: alcuni servono solo per l’apertura e il mantenimento di una sessione (cookies temporanei). In tal caso, la chiusura della sessione o del browser li renderà inutilizzabili sia dall’utente che da terzi, pur permanendo fisicamente sul pc utilizzato (cookies permanenti). A fini puramente statistici sono inoltre rilasciati cookies di terzi, per la misurazione d’informazioni aggregate. Al fine di offrire un sito che risponda alle attese e agli interessi del lettore viene costantemente effettuata un’analisi dei dati raccolti sui cookies: tali dati indicano unicamente ed in forma anonima in che modo viene usato il sito, cioè gli ambiti e le sezioni che sono stati ritenuti di maggiore interesse ed utilità per i navigatori. L’utente ha la facoltà di impostare il proprio browser in modo da accettare tutti i cookies, solo alcuni, oppure rifiutarli. Rendiamo noto, tuttavia, che la mancata accettazione dei cookies potrebbe comportare l’impossibilità di erogazione del servizio nel caso di accesso ad alcune aree del sito. Si ricorda, inoltre, che alla fine di ogni sessione di navigazione l’utente potrà in ogni caso cancellare dal proprio disco fisso sia la cache-memory di navigazione sia i cookies raccolti.

Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei Cookies, per verificare ed eventualmente modificare il suo consenso all’utilizzo delle tipologie di cookie utilizzati, consultare la pagina “Cookie Policy”.


8. I Suoi diritti quale Interessato al trattamento

Ai sensi degli artt. dal 15 e ss. del Reg. UE 16/679 Le viene data la possibilità di esercitare specifici diritti, in particolare potrà:
a) richiedere l’accesso ai Suoi dati personali ai sensi dell’art. 15 Reg. UE 16/679; 
b) richiedere la rettifica dei Suoi dati personali ai sensi dell’art. 16 Reg. UE 16/679;
c) richiedere la cancellazione dei Suoi dati personali ai sensi dell’art. 17 Reg. UE 16/679; 
d) opporsi al trattamento dei Suoi dati personali ai sensi dell’art. 21 Reg. UE 16/679 basato su interessi legittimi (o interessi di terzi), laddove la Sua particolare situazione La porti a voler rifiutare il proseguirsi delle operazioni di trattamento sui Suoi dati personali; 
e) richiedere la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali ai sensi dell’art. 18 Reg. UE 16/679
f) richiedere la portabilità, cioè il trasferimento dei Suoi dati personali a soggetti terzi ai sensi dell’art. 20 Reg. UE 16/679; 
g) revocare il consenso: per le finalità per cui Le è richiesto specifico consenso potrà revocare lo stesso in qualsiasi momento. Dal momento di esercizio della revoca il Titolare interromperà le operazioni di trattamento svolte sui suoi dati personali, restando salve ed impregiudicate le operazioni di trattamento effettuate antecedetemene all’esercizio di revoca del consenso. A seguito della richiesta di cancellazione, tutti i dati personali, per le finalità per le quali è stato revocato il consenso, verranno cancellati, fatta salva l’ulteriore conservazione prevista da obblighi normativi. 

Per l’esercizio di tali specifici diritti Le sarà messa a disposizione la relativa modulistica contattando SAE Lombardia S.r.l. all’indirizzo mail riportato alla fine della presente Informativa.
Per l’esercizio di tali diritti Lei non sarà tenuto a pagare alcun costo.
Al fine di consentire l’idoneo esercizio dei Suoi diritti SAE Lombardia S.r.l. potrebbe richiederLe specifiche informazioni aggiuntive.


9. Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo

Lei ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Privacy per lamentare una violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali e richiedere una verifica dell’Autorità stessa attraverso la modulistica presente sul sito www.garanteprivacy.it.


10. Modifiche alla presente Informativa

SAE Lombardia S.r.l. si riserva il diritto di aggiornare la presente Informativa sulla privacy in qualsiasi momento e Le fornirà una nuova Informativa sulla privacy in caso di modifiche sostanziali al documento. SAE Lombardia S.r.l. potrebbe anche informarLa in altri modi, a seconda delle occasioni, riguardo il trattamento dei Suoi dati personali. Qualora il Titolare del trattamento intendesse trattare i suoi dati personali per una finalità diversa rispetto a quella indicata nel presente documento, fornirà all’Interessato una nuova Informativa per tale nuova finalità.


11. Dati di contatto

Indirizzo e-mail del Responsabile per la Protezione dei Dati Personali ex art. 37 Reg. UE 16/679 [(Data Protection Officer (c.d. “DPO”)]: dpo@saelombardia.it